Polytec USA lancia il robot mobile VOYAGER 200R

Grazie alla collaborazione strategica con PALLADIUM CONTROL SYSTEMS e FANUC AMERICA CORP. e FANUC IT, è stato compiuto un ulteriore passo in avanti verso un approccio Industry 4.0 dei processi industriali. Questa soluzione intelligente si muove grazie a un sistema di guida naturale e a un sistema di visione integrato.

Robot per confezionamento tubi in servizio a Lock Joint Tube

TEXAS (USA). Polytec USA ha completato con successo la messa in servizio dell’isola robotizzata di confezionamento tubi ERW presso Lock Joint Tube in Texas. Questa soluzione è in grado di gestire pacchi regolari quadrati, rettangolari o esagonali. Il robot, attrezzato con due utensili, uno per il prelievo e uno per la movimentazione dei fasci di tubi, svolge l'attività di confezionamento in maniera completamente automatizzata, garantendo la massima efficienza e sicurezza.

A Rovereto, il nuovo centro ricerche di BM Group

TRENTO (IT). È stata siglata oggi dal presidente di Trentino Sviluppo, Sergio Anzelini, e dall’amministratore unico di BM Group, Francesco Bettoni, l’intesa per la realizzazione del nuovo centro di ricerca e sviluppo dell’azienda con sede a Borgo Chiese. La struttura sorgerà nei nuovi spazi “Be Factory” di Trentino Sviluppo in Progetto Manifattura a Rovereto e sarà operativa entro l’estate 2022.

La robotica Polytec conquista l’industria dell’Alluminio

DÜSSELDORF – Si chiude oggi Aluminium 2022, il principale evento fieristico mondiale dedicato all’industria dell’alluminio. Dopo due anni di attesa, l’intera filiera si è ritrovata a Düsseldorf per affrontare le sfide attuali di questo mercato riunendo produttori, trasformatori, consumatori finali e fornitori di tecnologia per l’intera catena, del valore di oltre 100 paesi.

INTRALOGISTICA ITALIA

MILANO (ITALIA). Abbiamo partecipato ad INTRALOGISTICA Italia, la principale manifestazione italiana per soluzioni e sistemi integrati di movimentazione industriale, gestione del magazzino, stoccaggio dei materiali e picking.

Persone e tecnologia a servizio del futuro

È on line il reportage di ABB che racconta la collaborazione vincente tra Polytec, ABB e ITT Marconi Rovereto.

Andrea Faes, Chief Mechatronics Engineering e Omar Gualdi, HR Director (BM Group Polytec)

Eugenio Berti, Docente all'ITT Marconi 

Leggi l'articolo qui

In ORI Martin due isole robotizzate Polytec sui forni LF

BRESCIA. E’ stata completata con successo la messa in servizio dei due robot per il campionamento e misurazione automatici sui forni LF dell’acciaieria in ORI Martin.

Grazie alla costante ricerca e sviluppo e alla collaborazione con il cliente, è stata inoltre integrata una nuova funzionalità, ovvero il sistema sensore di livello che, integrato sulla parte terminale della lancia di prelievo nell’acciaio liquido, è in grado di determinare con precisione il livello del bagno nel forno e rende possibile stimare con precisione le tonnellate di acciaio presenti.

BM Group Polytec e Fondazione Bruno Kessler partner nella ricerca

Le politiche di “Circular Economy” rappresentano uno dei temi strategici dell’Unione Europea per il futuro programma quadro e prevedono strumenti di sviluppo specifici nell’ambito della ricerca e dell’innovazione; il riciclo dei materiali metallici e il conseguente riutilizzo costituisce il settore di maggiore interesse. La selezione puntuale del rottame, in particolar modo di materiali costosi come il rame, è fondamentale. 

Iscriviti a